Perché la posta elettronica non ha privacy
Alcune verità sulla privacy delle e-mail
Considerazione sulla privacy delle e-mail:
-
E-mail non è una modalità di comunicazione sicura
-
Il sistema di posta elettronica non è stato progettato con la privacy come obiettivo principale
- Le e-mail vengono trasmesse in tutto il mondo, da dominio a dominio, in formato testo (tramite server SMTP sulla porta 25).
-
Nota: il testo è in realtà codificato in base 64 (sembra incomprensibile ma non è crittografato, chiunque può convertire facilmente stringhe base64 in testo normale)
- Devi presumere che le tue e-mail (corpo e allegati) siano raccolte, copiate e lette (quando/se necessario)
- Per analogia: comunicare via email dati riservati (il tuo conto corrente, ad esempio) equivarrebbe (in realtà è molto peggio a causa delle procedure automatiche inerenti alle comunicazioni digitali) a spedire tali informazioni tramite una cartolina (chiunque può leggerla).

Soluzione:
-
Cripta le tue email, sia il corpo che gli eventuali allegati.
Possibile problema: alcuni sistemi di sicurezza bloccano la consegna di email crittografate.
DIGI-SECRET e privacy e-mail
Digi-Secret è un software di crittografia semplice e facile da usare che, non solo, crittografa le tue informazioni riservate con un sofisticato algoritmo (SHA256) ma incorpora anche (mediante una tecnica di steganografia) i dati crittografati all'interno di un file immagine che può quindi essere allegato alla tua email senza destare sospetto.
Vantaggi dell'utilizzo di Digi-Secret:
-
Offre una doppia protezione (è da notare che i dati crittografati nascosti all'interno dell'immagine sono invisibili ad occhio nudo)
-
La trasmissione di dati riservati avviene in segreto
- I sistemi di sicurezza della posta elettronica non rilevano il file crittografato incorporato nell'immagine allegata e quindi non bloccano il tuo messaggio
- Puoi assegnare a persone selezionate l'accesso ai tuoi segreti (senza la necessità di distribuire password)
- Facile da usare
Fare clic qui per provare Digi-Secret gratuito.
Funzione | PGP | Digi-Secret |
Trasmissione messaggi crittografati via email | Si | Si |
Inviare in segreto file, foto o testo via email attachment. | No | Si |
Inviare in segreto file, foto o testo a più persone autorizzandone solo alcune ad accedere al messaggio crittografato. | No | Si |
Mantenere il messagio crittografato/protetto anche dopo essere stato ricevuto. | No | Si |
Crittografare le tue e-mail è un grande passo verso la privacy poiché impedirà agli utenti non autorizzati di accedere alle tue informazioni riservate.
Tuttavia, sfortunatamente, ci sono ulteriori problemi legati alla privacy delle e-mail che non possono essere risolte con la crittografia. Questi problemi sono collegati ai "metadati" associati alla tua email.
In fatti, il protocollo e-mail impone che i metadati non possano essere crittografati.
Ciò implica che informazioni come, ad esempio, il tuo indirizzo IP, l'oggetto dell'e-mail, il nome del computer che utilizzi, il timestamp devono essere trasmessi in chiaro e quindi possono essere (sono?) sfruttati da: grandi aziende tecnologiche, agenzie governative e hacker.
La protezione contro queste problemi esula dall'ambito dei nostri prodotti.
Per questo motivo vi rimandiamo ai seguenti link:
https://www.youtube.com/watch?v=7w4tbIDg-vM
https://www.youtube.com/watch?v=quXqlELfkN4